Algeria
Re Macron e i suoi giullari
- Dettagli
- Visite: 3927
Algeria, 24 ottobre 2021 - Ma il Re di Francia e di Navarra non ha certamente alcuna idea dell’esercito di patrioti algerini, gelosi della sovranità del proprio paese, specie quando si tratta dell’ingerenza della Francia, che li ha maltrattati per 132 anni... Leggi tutto: Re Macron e i suoi giullari
Write comment (0 Comments)Il rapporto di Graphika : soft power e guerra di quarta generazione contro l’Algeria
- Dettagli
- Visite: 4564
Algeria, 22 ottobre 2021 - A differenza dell’hard power che utilizza la classica forza coercitiva, il soft power ricorre all’attrazione positiva ed alla persuasione per ottenere risultati di politica estera. Si tratta dunque di una capacità di influenza in grado di imporre, in modo dolce, comportamenti o modi di pensare graditi... Leggi tutto: Il rapporto di Graphika : soft power e guerra di quarta generazione contro l’Algeria
Write comment (0 Comments)Quei saltimbanchi dell’Hirak che detestano la causa palestinese
- Dettagli
- Visite: 3904
Algeria, 18 ottobre 2021 - Al contrario di loro, che hanno criticato Ryad Mahrez ma non hanno condannato la barbarie dello Stato ebraico, noi continueremo a gridare: «Siamo con la Palestina, dhalima aou madhlouma», che abbia ragione o meno. (nella foto, un giovane palestinese imprime sulla sabbia il nome di Ryad Mahrez) Leggi tutto: Quei saltimbanchi dell’Hirak che detestano la causa palestinese
Write comment (0 Comments)Pegaso, RSF e gli « autoproclamati » giornalisti dell’Hirak algerino
- Dettagli
- Visite: 3782
Algeria, 17 ottobre 2021 - L’inchiesta sulla gigantesca vicenda di spionaggio del software israeliano Pegasus ha dimostrato che oltre 50 000 persone sono state spiate in tutto il mondo... Leggi tutto: Pegaso, RSF e gli « autoproclamati » giornalisti dell’Hirak algerino
Write comment (0 Comments)I saltinbanchi dell’Hirak algerino: il caso Larbi Zouaimia
- Dettagli
- Visite: 3773
Algeria, 17 ottobre 2021 - Purtroppo l'Hirak algerino ha messo anche in circolo una spaventosa concentrazione di saltimbanchi mediatici che offre una immagine pietosa di questa memorabile e storica rivolta popolare... Leggi tutto: I saltinbanchi dell’Hirak algerino: il caso Larbi Zouaimia
Write comment (0 Comments)Un mascalzone di nome Boukrouh
- Dettagli
- Visite: 3579
Algeria, 16 ottobre 2021 - Le recenti affermazioni di Noureddine Boukrouh (nella foto) non costituiscono affatto un contributo al dibattito, ma esprimono solo l’intento di nuocere al nostro paese in uno dei momenti più cruciali della sua storia... Leggi tutto: Un mascalzone di nome Boukrouh
Write comment (0 Comments)L’Algeria, l’Unione Europea e le sue lobby
- Dettagli
- Visite: 5395
Algeria, 3 gennaio 2021 - Migliaia di lobbysti vanno su e giù per i corridoi delle diverse istituzioni dell’Unione Europea, affannandosi a promuovere gli interessi degli ambienti affaristici, ma anche quelli di organizzazioni che operano nel campo dei «Diritti dell’uomo» e della «esportazione della democrazia» Leggi tutto: L’Algeria, l’Unione Europea e le sue lobby
Write comment (0 Comments)Algeria: Urrà! Sofiane Djilali ha ricevuto un premio!
- Dettagli
- Visite: 8612
Algeria, 4 novembre 2019 - La crisi politica algerina è seguita da vicino - e con occhi non certo disinteressati - dalle varie organizzazioni statunitensi di "esportazione della democrazia", le stesse che hanno contribuito a produrre i disastri delle rivoluzioni colorate e delle "primavere arabe". Tra di esse, anche la POMED... Leggi tutto: Algeria: Urrà! Sofiane Djilali ha ricevuto un premio!
Write comment (0 Comments)Le divisioni interne dell’esercito algerino
- Dettagli
- Visite: 4176
Algeria, 6 luglio 2019 - Con l’operazione «Mani Pulite» avviata dal Comando dell’Esercito nazionale popolare (ANP) a fine aprile – inizio maggio, tutti i leader dei diversi clan che costituivano una seria minaccia per il comando militare sono stati messi da parte (nella foto, il generale Ahmed Gaïd Salah) Leggi tutto: Le divisioni interne dell’esercito algerino
Write comment (0 Comments)Algeria: disegnatori satirici e hirak
- Dettagli
- Visite: 8182
Algeria, 8 giugno 2019 - Questo periodo necessita di un umorismo che ci unisca e non che ci divida, un umorismo che costruisca ponti, non che innalzi muri (nella foto, la giornalista Rosa Moussaoui) Leggi tutto: Algeria: disegnatori satirici e hirak
Write comment (0 Comments)Belalloufi, il RAJ e l’importazione della democrazia
- Dettagli
- Visite: 6508
Algeria, 2 giugno 2019 - Per ragioni di sicurezza pubblica, tuttavia, anche un’altra categoria dovrebbe sgombrare il campo, quasi alla stessa velocità delle due precedenti: quella degli pseudo-analisti politici... Leggi tutto: Belalloufi, il RAJ e l’importazione della democrazia
Write comment (0 Comments)Otto anni dopo: la «primaverizzazione» dell'Algeria
- Dettagli
- Visite: 10714
Algeria, 13 aprile 2019 - Facciamo in modo che questa sollevazione popolare si concluda con successo, e che una nuova Algeria sorga. Un’Algeria piena di promesse per un popolo che tanto vi ha sperato (nella foto, una manifestazione a Algeri) Leggi tutto: Otto anni dopo: la «primaverizzazione» dell'Algeria
Write comment (0 Comments)L'Algeria non è pronta ad esplodere, come qualcuno dice
- Dettagli
- Visite: 6551
Algeria, 9 marzo 2018 - Trent’anni dopo l’ottobre 1988, l'Algeria si è profondamente trasformata. Nessuno scenario allarmante e, nonostante i tanti problemi, non è affatto pronta ad esplodere (nella foto, giovani algerini giocano a pallone)Leggi tutto: L'Algeria non è pronta ad esplodere, come qualcuno dice
Write comment (0 Comments)Ma quale pagina intende voltare, signor Macron ?
- Dettagli
- Visite: 9417
Algeria, 17 dicembre 2017 - Ma che cos’è questa mania che ha preso i presidenti francesi post-indipendenza algerina di mostrarsi per strada, ad Algeri o in altre città algerine, durante i loro viaggi ufficiali ? (nella foto, Macron per le strade di Algeri)Leggi tutto: Ma quale pagina intende voltare, signor Macron ?
Write comment (0 Comments)La rendita e i suoi misfatti
- Dettagli
- Visite: 6328
Algeria, settembre 2013 - Per mantenere la pace sociale, alcuni Stati dotati di risorse minerarie, soprattutto petrolifere, distribuiscono “rendite” ad alcune categorie di popolazione. Simili prassi sono proprie dei paesi caratterizzati da un deficit democratico, dove non esistono controllo democratico e sanzione elettorale... Una requisitoria di Djerrad Amar contro i mali della "rendita" nl suo paese, l'Algeria (nella foto, un impianto petrolifero in Algeria) Leggi tutto: La rendita e i suoi misfatti
Write comment (0 Comments)L’Algeria, tra l’avidità degli uni e il patriottismo degli altri
- Dettagli
- Visite: 8411
Algeria, agosto 2013 - La maggioranza degli Algerini, ma anche degli stranieri, riconosce che la presidenza di Bouteflika ha prodotto grandi realizzazioni in tutti i campi. Il livello di vita è considerevolmente migliorato, i cittadini sono più liberi, la libertà di espressione è reale, anche se qualcuno ne abusa servendosene come alibi o sotterfugio per nuocere al paese; il paese dispone di riserve e divise importanti... (nella foto, il presidente Bouteflika)
Leggi tutto: L’Algeria, tra l’avidità degli uni e il patriottismo degli altri
Write comment (0 Comments)
.png)





