Slider

Gli Stati Uniti vogliono la guerra per mantenere il loro dominio globale

Gli Stati Uniti vogliono la guerra per mantenere il loro dominio globale

Le guerre dell'Impero in declino

Tagline

  Le guerre dell'Impero in declino, 2 aprile 2023 - Nell'ultimo decennio, che ha visto la rapida ascesa della Cina, l'Occidente…

More...
Il mandato d'arresto di Putin si fonda su un rapporto finanziato dal Dipartimento di Stato USA

Il mandato d'arresto di Putin si fonda su un rapporto finanziato dal Dipartimento di Stato USA

Le guerre dell'Impero in declino

Tagline

  Le guerre dell'Impero in declino, 9 aprile 2023 - La CPI ha emesso un mandato di arresto per il presidente…

More...
Giocando a "Fool's Mate" sulla grande scacchiera eurasiatica

Giocando a "Fool's Mate" sulla grande scacchiera eurasiatica

Le guerre dell'Impero in declino

Tagline

  Le guerre dell'Impero in declino, 15 aprile 2023 - Da almeno una generazione o più, le politiche internazionali degli Stati…

More...
Vendola, una favola per ricchi

Vendola, una favola per ricchi

Dizionario del diavolo

Tagline

  Dizionario del diavolo, 16 aprile 2023 - Il diavoletto Azazzello ha letto le recenti dichiarazioni del redivivo Nichi Vendola…

More...
Ucraina: Rapporto ONU sui maltrattamenti dei prigionieri

Ucraina: Rapporto ONU sui maltrattamenti dei prigionieri

Analisi e Interventi

Tagline

  Intervento, 22 aprile 2023 - Dall'inizio dell'operazione speciale russa in Ucraina, Kiev e Mosca si sono scambiate vicendevoli accuse di…

More...
Il gioco del Go ucraino

Il gioco del Go ucraino

Le guerre dell'Impero in declino

Tagline

  Le guerre dell'Impero in declino, 25 aprile 2023 - Gli Stati Uniti perderanno questo go game che hanno ingenuamente iniziato.…

More...
Frontpage Slideshow | Copyright © 2006-2015 JoomlaWorks Ltd.

L’Osservatorio internazionale è un’associazione indipendente e non governativa che si occupa dei numerosi casi di violazione dei diritti umani nel mondo, con particolare riguardo alla situazione del Maghreb e dell’Africa francofona.
Esso è composto da giuristi, economisti e operatori socio-culturali e si avvale di numerose collaborazioni illustri.

 

La più importante attività svolta dall’Osservatorio è il monitoraggio dei processi in corso a carico dei difensori dei diritti dell’uomo, degli oppositori politici e dei prigionieri di coscienza, ma non si limita a questo.
Diritti umani non sono infatti solo quelli “astratti” di espressione e di libertà, rientrano in tale categoria anche le condizioni materiali di vita e di lavoro, dunque la sopravvivenza della specie, la condizione dei lavoratori, dei migranti, quelle di vita dei soggetti discriminati per ragioni politiche, di razza, sesso (o inclinazione sessuale) e religione.

L’ambito di intervento dell’Osservatorio è dunque complesso. Esso vuole unire competenza e correttezza di informazioni alla più ampia rete di contatti internazionali.
Inoltre l’Osservatorio non partecipa a guerre di civiltà e di religione ed è interessato al dialogo e al confronto, anche aspro, con l’interlocutore piuttosto che alla riproposizione di ricette occidentali in tema di democrazia e diritti umani.

 


Noi e i nostri amici

 


Mario Abud Pilho - Docente universitario
Djerrad Amar - Analista, Algeria 
Carlo Amirante - Docente universitario
Ennaama Asfari - Giurista Sahara Occidentale
Ahmed Bensaada - Analista, Canada
Francesco De Filippo - Scrittore, giornalista ANSA
Mohammed Fadel Leili - Avvocato Algeria
Ettore Favara - Magistrato
Alessandro Fucito - Consigliere comunale del Comune di Napoli
Alessandro Hobel - Istituto storico del Movimento operaio
Jacopo Granci - (r)umori dal mediterraneo
Jean Marc Soboth - Giornalista Camerun
Jean Momo De Dieu - Avvocato Camerun
Fabio Marcelli - Giurista
Triestino Mariniello - Ricercatore
Fabio Mazziotti - Docente universitario
Ines Miranda - Avvocato Spagna
Issa Mohamadou - Osservatore diritti umani Camerun
Juan Moreno - Comision espanola de ayuda al refugiado Spagna
Raffaele Morgoglione - diritto economia
Cristina Navarro - Osservatore internazionale Spagna
Jacqueline Phlippe - Responsabile diritti umani Birdhso
Gianmarco Pisa - Cooperatore internazionale
Daniele Quatrano - studente, tesoriere Osservatorio Internazionale
Nicola Quatrano - Presidente Osservatorio Internazionale
Valerio Quatrano - Webmaster
Alessandra Riccio - Codirettrice Latino America
Alberto Rueda - Avvocato Colombia
José Manuel de la Fuente Serrano - Avvocato, osservatore internazionale Spagna
Sama Smati - giornalista Algeria
Omar Suleyman - Attore
Luca Saltalamacchia - Avvocato, osservatore internazionale
Daniel Voguet - Avvocato, osservatore internazionale Francia
France Weyll - Avvocato, osservatore internazionale Francia

 

Torna alla home
Dichiarazione per la Privacy - Condizioni d'Uso - P.I. 95086110632 - Copyright (c) 2000-2023