Stampa

 

ProfileLe schede di ossin, 1°gennaio 2022 - Come è possibile che la NASA non sia più capace di mandare un uomo sulla Luna, dopo averlo fatto nel 1969? E perché sono sparite le registrazioni dell'evento? Storia di un imbroglio di L.B. Johnson (nella foto con altri)     

 

Unz Review, 25 dicembre 2021 (trad.ossin)
 
Gli Stati Uniti sulla luna
Laurent Guyénot
 
 
 
Dal Vietnam alla Luna
 
Se John Kennedy non fosse stato assassinato, non ci sarebbe stata la guerra del Vietnam per gli statunitensi. Penso che la questione sia stata definitivamente risolta da analisti recenti come James Douglass. Robert Kennedy Jr. ne riassume le prove nel suo libro American Values :
 
[JFK] si è fermamente opposto all’idea di mandare truppe da combattimento in Vietnam, guadagnandosi l'antipatia sia dei liberal che dei conservatori, che lo rimproveravano di aver "gettato la spugna" contro il comunismo internazionale. ... Quando Johnson visitò il Vietnam nel maggio 1961 su richiesta di Jack, tornò convinto fermamente che non fosse sufficiente inviare consiglieri e attrezzature militari: se si voleva vincere, occorrevano truppe da combattimento statunitensi capaci di un'azione indipendente contro i guerriglieri. Praticamente tutti i consiglieri di Jack erano d'accordo, ma il presidente resistette fermamente, dicendo che bisognava sostenere i sudvietnamiti ma non combattere per loro. Ripensandoci in seguito, Taylor avrebbe osservato: “Non ricordo nessuno che fosse fortemente contrario [all'invio di truppe da combattimento in Vietnam] tranne un uomo, e quello era il presidente. Il presidente non voleva essere convinto che fosse la cosa giusta da fare. Era davvero convinzione personale del presidente che le truppe di terra statunitensi non dovessero entrare". …
 
L'11 ottobre 1963, cinque settimane prima della sua morte, JFK aggirò il suo Consiglio di sicurezza nazionale e pubblicò il National Security Action Memorandum 263, che ufficializzava il ritiro dal Vietnam di "1.000 militari statunitensi entro la fine del 1963" e della "maggior parte del personale statunitense entro la fine del 1965”. Il 20 novembre 1963, due giorni prima del suo viaggio a Dallas, Jack annunciò in una conferenza stampa un piano per valutare "come possiamo portare gli statunitensi fuori di lì. Ora questo è il nostro obiettivo, riportare gli statunitensi a casa". La mattina seguente esaminò un elenco di vittime del Vietnam, che calcolava in settantatré il numero dei morti fino a quel momento. Scosso e arrabbiato, Jack disse al suo addetto stampa, Malcolm Kilduff, “Dopo il mio ritorno dal Texas, le cose cambieranno. Non c'è motivo per noi di perdere anche solo un altro uomo laggiù. Il Vietnam non vale un'altra vita statunitense". Il 24 novembre 1963, due giorni dopo la morte di Jack, Lyndon Johnson incontrò l'ambasciatore USA in Vietnam, Henry Cabot Lodge, che Jack era stato sul punto di licenziare per insubordinazione. LBJ disse a Lodge: "Non sarò il presidente che guarderà il sud-est asiatico fare la fine della Cina". Alla fine 500.000 statunitensi... sono entrati nelle risaie del Vietnam e 58.000 non sono mai tornati.[1]
 
Solo tra il 1965 e il 1968 furono sganciate 643.000 tonnellate di bombe, tre volte di più che durante la seconda guerra mondiale, su un paese prevalentemente rurale. La guerra del Vietnam ampliò considerevolmente il già mostruoso "complesso militare-industriale", contro il cui "potenziale di crescita disastrosa di un potere incongruo" Eisenhower aveva messo in guardia nel suo discorso d'addio. È interessante notare che Eisenhower aveva effettivamente scritto "il complesso militare-industriale-congressuale", ma aveva poi cancellato "congressuale", per timore di un contraccolpo politico. Nessuno meglio di Johnson ha incarnato la componente congressuale: è stato coinvolto in tre vicende di corruzione risalenti al periodo in cui era leader della maggioranza al Senato, compresa una frode a beneficio della società texana General Dynamics per un contratto da $ 7 miliardi per la costruzione di velivoli militari TFX. Nelle settimane precedenti l'assassinio di Kennedy, Johnson aveva anche investito nel produttore di aerei di Dallas Ling-Temco-Vought, che sarebbe diventato uno dei maggiori fornitori di armi del Pentagono per la guerra del Vietnam.[2] Johnson possedeva anche azioni della Bell Helicopter, alla quale trasferì illegalmente un contratto per 220 elicotteri che era stato firmato nel 1963 con la rivale Kaman Aircraft.[3]
 
La guerra del Vietnam di Johnson è stata la causa diretta del diluvio di droghe che ha annegato gran parte della gioventù statunitense ed europea (come dimostrato da Lukasz Kamienski in Shooting Up e da Alfred McCoy in The Politics of Heroin). L'esplosione della droga degli anni '70 e '80 ha prodotto la sindrome epidemica di immunodeficienza nota come AIDS (come mostrato da Peter Duesberg in Inventing the AIDS Virus). L'AIDS è diventato il pretesto per espandere la rete di intrighi finanziari tra Pharma e le agenzie sanitarie governative. E, come ha mostrato RFK, Jr. in The Real Anthony Fauci, questa capacità di "condizionamento normativo" ha reso possibile il colpo di Stato farmaceutico del 2020 da parte dei profittatori della pandemia, che ora stanno precipitando l'umanità in un incubo iatrogeno.
 
Se la guardiamo in questo modo, la presidenza Johnson potrebbe essere stata la più grande maledizione per gli Stati Uniti e il mondo. E questo senza nemmeno considerare quello che di buono la presidenza di John Kennedy, magari seguita da quella di Robert, avrebbe potuto offrire al mondo. Invece dei Peace Corps, abbiamo avuto il Vietnam e tutti gli orrori che ne sono seguiti.
 
Eppure c'è una cosa che i Kennedy probabilmente non ci avrebbero regalato, ed è la passeggiata sulla “Luna”.
 
 
 
 
È stato durante il mandato di Nixon che gli uomini hanno camminato sulla Luna, raccolto rocce lunari e piantato bandiere statunitensi (l'ultima volta è stata nel dicembre 1972, quasi 50 anni fa), ma Apollo era stato davvero il progetto di Johnson fin dall'inizio. "Poche persone oggi si rendono conto o ricordano", ha detto Alan Wasser, "ma un solo uomo, Lyndon Baines Johnson, 'LBJ', è il principale responsabile sia dell'inizio che della fine di 'The Space Race'." "Apollo 11 non ci sarebbe stato senza Lyndon Johnson", concorda Michael Marks , citando John Logsdon, professore allo Space Policy Institute della George Washington University e autore di John F. Kennedy and the Race to the Moon (Macmillan, 2010).[4] Sembra esserci un ampio consenso su questo punto tra gli storici della NASA. Fu Kennedy che lanciò pubblicamente la corsa alla Luna nel 1961, ma, all'insaputa del pubblico, "nelle settimane prima di essere assassinato, John F. Kennedy si stava raffreddando sui progetti di conquista della Luna", secondo Charles Fishman, autore di un articolo del 2019 intitolato “If President Kennedy hadn’t been killed, would we have landed on the Moon on July 20, 1969? It seems unlikely.” (“Se il presidente Kennedy non fosse stato ucciso, saremmo sbarcati sulla Luna il 20 luglio 1969? Sembra improbabile").[5] David Baker scrive nel suo encomiabile libro The Apollo Missions: The Incredible Story of the Race to the Moon (2018):
 
Generalmente considerato come il promotore del programma spaziale da cui non si sarebbe più tirato indietro, Kennedy ha invece tentato più volte di ribaltare la sua decisione prima del suo assassinio il 22 novembre 1963. Non avendo mai considerato l’obiettivo della Luna come una priorità, ha cercato un'alternativa che potesse essere una risposta più duratura alle conquiste spaziali sovietiche. … Già nei 18 mesi [dal suo discorso sulla luna al Congresso, maggio 1961] egli cercava disperatamente il modo di cambiare programma. Il suo assassinio lo ha impedito, ma ha galvanizzato la NASA in un impegno ancora più accentuato.[6]
 
Questa è una storia poco conosciuta e interessante, considerando l'enorme impressione mondiale che hanno suscitato le passeggiate sulla luna degli Stati Uniti, le gite a bordo di un veicolo lunare e il prestigio imperiale che ne è derivato. Come ha scritto uno scettico: andare sulla luna e tornare indietro è stata "un'impresa di proporzioni mitiche", che ha reso "gli astronauti della NASA uguali agli antichi eroi soprannaturali, semidei immortali", una qualità che si riflette ancora sugli Stati Uniti nel loro insieme.
 
 
Apollo 15 James Irwin protagonista sulla Luna (Wikipedia)
 
 
Perché la luna?
 
In un articolo intitolato "Lyndon Johnson's Unsung Role in Sending Americans to the Moon", Jeff Shesol ricorda come Johnson svolse un ruolo determinante nella fondazione della NASA nel 1958:
 
Il 4 ottobre 1957, poche ore dopo aver appreso che l'Unione Sovietica aveva messo in orbita il primo satellite, lo Sputnik, Johnson, allora leader della maggioranza al Senato, prese a occuparsi della questione dell'esplorazione spaziale. Nello stesso giorno si mise al telefono, parlando coi consiglieri, abbozzando piani per un'indagine sull'anemico programma statunitense. George Reedy, un membro dello staff di Johnson, gli suggerì che questa questione avrebbe potuto “stanare i repubblicani, unificare il Partito Democratico e farti eleggere presidente. ... Dovresti impegnarti fortemente in questo programma." … Il presidente Dwight D. Eisenhower aveva resistito all'istituzione di quello che chiamava, beffardamente, “un grande Dipartimento dello Spazio”, ma Johnson e le circostanze premevano. La NASA è stata una loro creazione congiunta.[7]
 
Dopo aver vinto le elezioni presidenziali nel novembre 1960, John Kennedy ha istituito "gruppi di transizione" di alto livello per consigliarlo su questioni chiave. Quello che si occupava dell’esplorazione dello spazio era presieduta dal professor Jerome Wiesner del MIT, già membro del comitato consultivo scientifico di Eisenhower. Il 10 gennaio 1961, Wiesner presentò a Kennedy un "Rapporto al presidente del Comitato ad hoc sullo spazio", che rifletteva il diffuso scetticismo all'interno della comunità scientifica sulla fattibilità del volo spaziale umano.[8] Segnalava, tra una "pluralità di nuovi risultati scientifici di grande importanza" recentemente acquisiti per mezzo di satelliti e sonde spaziali, che "gli scienziati statunitensi hanno scoperto la grande cintura di radiazioni, intrappolata all'interno del campo magnetico terrestre". Di conseguenza, scrisse: "Per il momento... l'esplorazione dello spazio deve fare affidamento su veicoli senza equipaggio".
 
 
Kennedy nominò Wiesner presidente del suo comitato consultivo scientifico. Wiesner è rimasto un convinto oppositore del programma Apollo Moon, come si può leggere sulla sua pagina di Wikipedia : "Era un critico schietto dell'esplorazione umana dello spazio esterno, credendo invece nelle sonde spaziali automatizzate". Wiesner era anche un forte sostenitore della cooperazione internazionale piuttosto che della concorrenza nell'esplorazione dello spazio, come ha indicato nel suo rapporto del gennaio 1961:
 
le attività spaziali, in particolare nei campi delle comunicazioni e nell'esplorazione del nostro sistema solare, offrono interessanti possibilità di cooperazione internazionale con tutte le nazioni del mondo. I progetti spaziali molto ambiziosi e a lungo raggio prospererebbero se potessero essere realizzati in un'atmosfera di cooperazione come progetti di tutta l'umanità invece che nell'attuale atmosfera di competizione nazionale.
 
Questa era anche la convinzione profonda di Kennedy, come vedremo. Ma quando l'astronauta sovietico Yuri Gagarin fu il primo uomo ad andare nello spazio il 12 aprile 1961, Kennedy venne improvvisamente sottoposto a forti pressioni. Johnson si offrì di occuparsi di un "programma spaziale capace di ottenere risultati spettacolari". Portò alti funzionari della NASA alla Casa Bianca e il 28 aprile consegnò a Kennedy un memorandum intitolato "Valutazione del programma spaziale". Il memorandum assicurava al presidente la fattibilità, "entro il 1966 o 1967", di "un atterraggio sicuro, e il ritorno, di un uomo sulla luna", se ci fosse impegnati in "un forte sforzo". Come vantaggio di tale impresa, Johnson ha sottolineato:
 
altre nazioni, indipendentemente da quale apprezzamento abbiano dei nostri valori ideali, tenderanno ad allinearsi con il paese che credono sarà il leader mondiale, il vincitore a lungo termine. I risultati spettacolari nello spazio vengono sempre più identificati come uno dei principali indicatori della leadership mondiale.
 
Kennedy fu d’accordo e, in data 25 maggio 1961, trasmise al Congresso un messaggio speciale sui “bisogni nazionali urgenti”, per chiedere una somma ulteriore da $ 7 miliardi a $ 9 miliardi nei successivi cinque anni per il programma spaziale. "Accogliendo i consigli del vicepresidente, che è presidente del Consiglio spaziale nazionale", il presidente Kennedy dichiarò di essere giunto alla seguente conclusione:
 
Credo che questa nazione dovrebbe impegnarsi a raggiungere l'obiettivo, prima della fine di questo decennio, di far atterrare un uomo sulla Luna e riportarlo sano e salvo sulla Terra. Nessun progetto spaziale in questo periodo sarà più spettacolare e più importante per l'esplorazione dello spazio a lungo raggio.
 
In qualità di presidente del National Aeronautics and Space Council, Johnson ebbe mano libera nella scelta dei suoi uomini per il progetto Luna. Fece nominare James E. Webb come amministratore della NASA. Trovò anche un efficiente lobbista per il programma nella persona del senatore Robert S. Kerr dell'Oklahoma, suo stretto complice in affari. Nelle sue memorie Wheeling and Dealing: Confessions of a Capitol Hill Operator, l'assistente personale di Johnson Bobby Baker "racconta il suo impegno nella raccolta di mezzo milione di dollari in contanti richiesti da Kerr al settore finanziario in cambio di un adeguamento legislativo favorevole" (Andrew Cockburn, “How the Bankers Bought Washington: Our Cheap Politicians", CounterPunch ).
 
Quasi un anno e mezzo dopo, nel settembre 1962, Kennedy visitò una serie di strutture spaziali in tutto il paese. Incontrò l'ingegnere capo della NASA Wernher von Braun. Quest’ultimo ricordò in seguito che, guardando il razzo Saturn V in costruzione presso il Marshall Space Flight Center della NASA a Huntsville, in Alabama, Kennedy si rivolse a lui dicendo: "Pensi che abbiamo fatto un passo più lungo della gamba?" [9] Tuttavia, Kennedy tenne il giorno successivo (12 settembre), il suo discorso "Scegliamo di andare sulla luna" alla Rice University, Houston, Texas, vicino al sito di quello che sarebbe diventato il Manned Spacecraft Center (ribattezzato Lyndon B. Johnson Space Centro nel 1973).
 
Il presidente John F. Kennedy viene informato sui piani della NASA a Cape Canaveral
 
 
Un mese dopo arrivò la crisi missilistica cubana. Essa ebbe un profondo impatto sulla visione di Kennedy della Guerra Fredda e approfondì i suoi dubbi sulla corsa alla Luna. Il 21 novembre 1962, incontrò nove alti funzionari della NASA e dell'amministrazione alla Casa Bianca, tra cui James Webb e Jerome Wiesner (audio qui, trascrizione completa qui, commenti utili su questo podcast). Emerge da questa conversazione registrata che Webb aveva dubbi sulla possibilità che la NASA potesse inviare uomini sulla luna: "Ci sono vere incognite sul fatto che l'uomo possa vivere in condizioni di assenza di peso e sulla stessa possibilità di un allunaggio". Wiesner aggiunse: "Non sappiamo un accidente della superficie della luna e stiamo facendo le ipotesi più sfrenate su come atterreremo sulla luna". Kennedy concluse:
 
Dovremmo limitarci a fare tutto il possibile per andare sulla luna prima dei russi. … Altrimenti non dovremmo spendere tutto questo denaro, perché non sono molto interessato allo spazio. … Siamo pronti a spendere cifre ragionevoli, ma stiamo parlando di spese enormi che distruggono il nostro budget e penalizzano tanti altri programmi domestici, e l'unica giustificazione per farlo, secondo me, è perché speriamo di batterli.
 
Come commenta Lillian Cunningham nel podcast citato, "La tensione tra Kennedy e Webb ha continuato a crescere nel corso dell'anno successivo. … Il Congresso stava iniziando a raffreddarsi all’idea di spendere tutto questo denaro; il programma era in ritardo; e Kennedy ora stava entrando in un anno elettorale con questo peso al collo". Inoltre, l'ex presidente Eisenhower criticava pubblicamente il progetto lunare. Kennedy ha continuato a sostenerlo pubblicamente, ma con crescenti perplessità.
 
Il 18 settembre 1963, Kennedy convocò nuovamente James Webb nella Sala Ovale. Nella conversazione registrata, Kennedy si lamentò: "Dovrò impegnarmi nella campagna elettorale a difendere questo programma, ma non abbiamo ottenuto alcun risultato per un anno e mezzo". Segnalò anche che il Congresso avrebbe tagliato il budget. Kennedy chiese a Webb senza mezzi termini: "Se vengo rieletto, non andremo sulla luna durante il mio mandato, vero?" Webb rispose: “No, no, non andiamo. Ci vorrà più tempo. Questo è un lavoro duro. Un vero lavoro duro".
 
Un attimo dopo Kennedy chiese a Webb: "Pensi che l'atterraggio con equipaggio sulla Luna sia una buona idea?" Espresse le sue preoccupazioni sul fatto che inviare uomini sulla luna sarebbe costato "un sacco di soldi" e suggerì che si sarebbe potuto acquisire sufficiente conoscenza scientifica semplicemente inviando sonde. "Mandare un uomo sulla luna non vale molti miliardi", disse durante quella conversazione registrata. Webb insistette sul fatto che era troppo tardi per cambiare i piani. Ma Kennedy trasse le sue conclusioni.
 
Balliamo?
 
Due giorni dopo quella conversazione, il 20 settembre 1963, Kennedy colse di sorpresa Webb, la NASA e il mondo proponendo, in un discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che invece di competere con l'Unione Sovietica nella corsa alla luna, gli Stati Uniti avrebbero volentieri collaborato con l'Unione Sovietica nell'esplorazione dello spazio:
 
in un campo in cui gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica hanno speciali capacità, nel campo dello spazio, ci sono margini per una nuova cooperazione. … Includo tra queste possibilità una spedizione congiunta sulla luna. … Perché il primo volo dell'uomo sulla luna dovrebbe essere una questione di competizione nazionale? … Dovremmo certamente esplorare la possibilità che gli scienziati e gli astronauti dei nostri due paesi, anzi di tutto il mondo, possano lavorare insieme alla conquista dello spazio, inviando sulla luna, nei prossimi dieci anni, non i rappresentanti di una singola nazione, ma rappresentanti di tutti i nostri paesi.
 
Come commenta Charles Fishman, "Il presidente che aveva passato più di due anni a spiegare perché la corsa alla Luna doveva essere una questione di abilità e preminenza nazionale, una gara tra democrazia e totalitarismo, ora proponeva esattamente il contrario". Era un eufemismo quello del New York Times quando scrisse in prima pagina il giorno successivo: "Washington è sorpreso dalla proposta del presidente". Webb interpretò correttamente il discorso di Kennedy alle Nazioni Unite sostenendo di avere la "sensazione che si stesse formando un gruppo intorno a lui [Kennedy] che voleva ritirare il sostegno al progetto", come ha sostenuto in un'intervista del 1969.[10]
 
In effetti, l'atteggiamento di Kennedy era tutt'altro che nuovo, e solo le persone disattente potevano esserne sorprese. Nel suo discorso sullo stato dell'Unione il 30 gennaio 1961, Kennedy aveva dichiarato:
 
Questa Amministrazione intende esplorare prontamente tutte le possibili aree di cooperazione con l'Unione Sovietica e altre nazioni "per realizzare le meraviglie della scienza invece dei suoi terrori". In particolare, ora invito tutte le nazioni, compresa l'Unione Sovietica, a unirsi a noi nello sviluppo di un programma di previsione del tempo, di un nuovo programma satellitare per comunicazioni, e nella preparazione di progetti per sondare i lontani pianeti di Marte e Venere, sonde che un giorno potrebbero rivelarci i più profondi segreti dell'universo. Oggi questo paese è avanti nella scienza e nella tecnologia dello spazio, mentre l'Unione Sovietica è avanti nella capacità di portare in orbita grandi veicoli. Entrambe le nazioni aiuterebbero se stesse e altre nazioni sottraendosi in questo campo all'amara e dispendiosa competizione della Guerra Fredda".
 
Appena dieci giorni dopo il suo discorso al Congresso del 25 maggio 1961, durante il suo unico incontro faccia a faccia con il premier sovietico Nikita Krusciov a Vienna, Kennedy suggerì che gli Stati Uniti e l'URSS dovessero andare insieme sulla luna. Krusciov inizialmente rispose favorevolmente, ma disse "no" il giorno successivo, pretendendo che prima si giungesse ad un accordo sul disarmo.[11]
 
 
 
 
Tuttavia, un anno dopo, il 20 febbraio 1962, quando John Glenn fu il primo statunitense ad orbitare intorno alla Terra (tre volte), Krusciov inviò alla Casa Bianca un telegramma di congratulazioni, suggerendo:
 
se i nostri paesi unissero i loro sforzi - scientifici, tecnici e materiali - per dominare l'universo, ciò sarebbe molto vantaggioso per il progresso della scienza e sarebbe acclamato con gioia da tutti i popoli che vorrebbero vedere i risultati scientifici portare benefici all’uomo e non essere usati per la “Guerra Fredda” e la corsa agli armamenti.
 
Kennedy informò immediatamente Krusciov che avrebbe dato "istruzioni appropriate al governo per preparare proposte concrete di progetti immediati di azione comune per l'esplorazione dello spazio", e meno di un mese dopo, presentò una prima proposta di "un primo sistema satellitare meteorologico operativo”. Nei mesi successivi e fino alla morte di Kennedy, ci furono discussioni in corso tra la NASA e l'Accademia sovietica delle scienze.[12]
 
Vediamo che, in ambito interno, il presidente Kennedy sosteneva la necessità di battere i sovietici nella corsa alla luna, mentre sul piano internazionale stava cercando di passare dalla competizione alla cooperazione. Krusciov si trovava nella stessa situazione di Kennedy, dovendo mantenere in ambito interno uno spirito da Guerra Fredda per mantenere il controllo del proprio governo.
 
Ma c'era anche una differenza: Krusciov non era interessato alla luna. Sapeva che non era il caso di trascinare il suo paese in un'impresa così rischiosa. E così non rispose all'invito di Kennedy per "una spedizione congiunta sulla luna" il 20 settembre 1963 alle Nazioni Unite, e in seguito commentò sarcasticamente sul quotidiano governativo Izvestia :
 
Al momento non prevediamo voli di cosmonauti sulla Luna. Ho letto un rapporto secondo cui gli statunitensi desiderano sbarcare sulla luna entro il 1970. Bene, auguriamo loro successo. E vedremo come volano lì, e come atterreranno lì, o per essere più corretti, "allunano" lì. E, cosa più importante, come si alzeranno e torneranno.[13]
 
Lungi dall'essere una battuta d'arresto per Kennedy, l'indifferenza ufficiale dei sovietici nei confronti della conquista della luna potrebbe essere stata esattamente ciò di cui Kennedy aveva bisogno per dichiarare che, dal momento che i russi non stavano nemmeno cercando di andare sulla luna, dopotutto non c'era una "corsa alla luna". C'è un'indicazione molto chiara che, da allora in poi, Kennedy stava preparandosi a passare ad altri progetti più ragionevoli e utili. Nel suo fatale viaggio in Texas, si fermò a San Antonio per dedicare un centro alla ricerca sulla medicina spaziale. Nell’occasione disse di essere contento che gli Stati Uniti stavano raggiungendo i sovietici nello spazio e che li avrebbero presto superati in alcune aree importanti. Nel discorso che stava per pronunciare quando è stato ucciso, Kennedy aveva pianificato di dire che, per merito del programma spaziale ed energetico della sua amministrazione, "non ci sono più dubbi sulla forza e l'abilità della scienza statunitense, dell'industria statunitense, dell'istruzione statunitense e del sistema statunitense di libera impresa" [14] Significava più o meno: non abbiamo bisogno di dimostrare nulla andando sulla luna.
 
La gara dei razzi
 
Per comprendere il dilemma di Kennedy, la pressione a cui era sottoposto e i suoi elaborati balletti con Krusciov, è essenziale capire che la corsa alla luna non riguardava la luna. Lo stesso Kennedy lo disse in una conferenza stampa del 31 ottobre 1963: “Secondo me il programma spaziale che abbiamo è essenziale per la sicurezza degli Stati Uniti perché, come ho detto tante volte prima, non si tratta di andare sulla luna, si tratta di avere la competenza per dominare questo ambiente”.[15] Era un modo eufemistico per dire che la corsa alla luna era una copertura civile per la ricerca, lo sviluppo e il dispiegamento di sistemi di sorveglianza satellitare, nonché di missili balistici intercontinentali in grado di trasportare testate nucleari. Il fatto che la NASA stesse impiegando l'espatriato tedesco Wernher von Braun, il principale ingegnere di razzi V-2 di Hitler, per costruire i suoi razzi spaziali, lo rendeva quasi evidente.
 
Il NASA Act del 1958 conteneva disposizioni esplicite per una stretta collaborazione con il Dipartimento della Difesa, e il Pentagono era coinvolto in tutte le decisioni riguardanti i programmi Mercury, Gemini e Apollo. Erlend Kennan e Edmund Harvey hanno documentato questo punto già nel 1969 in Mission to the Moon: a critical examination of NASA and the space program, e hanno concluso: "Rimane imperativo che la NASA mantenga il suo status di dignitoso salotto dell'era spaziale, al fine di raccogliere il sostegno pubblico per tutti i progetti spaziali e dare agli sforzi spaziali del Dipartimento della Difesa una "copertura" efficace".[16] Questa copertura non aveva lo scopo di ingannare i sovietici, ma i cittadini statunitensi. I leader sovietici sapevano a cosa servivano i razzi.
 
Il razzo Saturn V "dovrebbe" trasportare tre uomini sulla Luna
 
 
Questo è il motivo per cui Kennedy era sotto pressione affinché gli Stati Uniti continuassero nel programma di conquista della luna. Wiesner si avvicina alla spiegazione del dilemma di Kennedy in un'intervista del 1990:
 
Kennedy era, e non era, per lo spazio. Mi ha detto: "Perché non trovi qualcos'altro che possiamo fare?" Non potevamo. Lo spazio era l'unica cosa che potevamo fare per mostrare la nostra potenza militare... Questi razzi erano un surrogato del potere militare. Non c’erano alternative. Non potevamo abbandonare la corsa allo spazio e non potevamo condannarci a essere secondi. Dovevamo fare qualcosa, ma la decisione è stata dolorosa per lui.
 
Già nel 1967, Wiesner condivideva con John Logsdon che Kennedy aveva cercato disperatamente un altro grande progetto "che fosse più utile - diciamo desalinizzare l'oceano - o qualcosa che fosse altrettanto spettacolare e convincente come lo spazio", ma "c'erano così tanti risvolti militari e altre cose nel programma spaziale, che non si poteva fare un'altra scelta".[17]
 
Wiesner condivideva la posizione di Kennedy. Il necrologio del MIT lo descrive come "una figura chiave dell'amministrazione Kennedy nell'istituzione dell'Agenzia per il controllo e il disarmo degli armamenti, nel raggiungimento del Trattato sul divieto parziale dei test nucleari dell'ottobre 1963 e nel tentativo riuscito di limitare il dispiegamento di sistemi missilistici antibalistici." [18]
 
In JFK and the Unspeakable, James Douglass ha raccontato con talento incomparabile l’impegno determinato di Kennedy per porre fine alla corsa agli armamenti e abolire le armi nucleari. In uno storico discorso all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre 1961, Kennedy dichiarò "la sua intenzione di sfidare l'Unione Sovietica, non a una corsa agli armamenti, ma a una corsa alla pace, per avanzare insieme passo dopo passo, passo dopo passo, fino al disarmo generale e completo”. Krusciov rispose favorevolmente a questo discorso. Applaudì anche il famoso "Discorso di pace" di Kennedy del 10 giugno 1963 all'Università di Washington, e lo fece tradurre e pubblicare integralmente sulla Pravda, e leggere anche alla radio, definendolo "il più grande discorso di qualsiasi presidente statunitense dai tempi di Roosevelt".[19]
 
Nel settembre 1963, Krusciov e Kennedy si erano scambiati una ventina di lettere nell'ambito di una corrispondenza clandestina volta ad allentare le tensioni e sconfiggere la pressione delle rispettive istituzioni militari. Nel suo discorso alle Nazioni Unite del 20 settembre 1963, Kennedy legò effettivamente la sua proposta di una joint venture per la conquista della luna all'obiettivo di porre fine alla corsa agli armamenti: "L'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, insieme ai loro alleati, possono raggiungere ulteriori accordi - accordi che scaturiscono dal nostro reciproco interesse ad evitare la distruzione reciproca”.
 
Invitare Krusciov nel progetto lunare significava tirare il tappeto da sotto i piedi dei falchi del Pentagono, perché poteva solo significare la fine della competizione per i razzi balistici. Fu una mossa brillante: sia che Krusciov avesse risposto favorevolmente, sia che avesse proposto un'altra area di cooperazione, come ha fatto, segnava comunque la fine della corsa alla luna come copertura per la corsa agli armamenti. Considerando l’insistenza di Kennedy dal 1961 al 1963, e la risposta sempre più positiva di Krusciov, c'è persino la possibilità che, se Kennedy avesse ottenuto un secondo mandato, la ricerca spaziale sarebbe servita da modello per il disarmo.
 
Questa possibilità è andata in frantumi quando Johnson è entrato alla Casa Bianca. Jerome Wiesner fu sostituito con Donald Horning (tornò al MIT, di cui divenne presidente nel 1971). Solo otto giorni dopo l'assassinio di Kennedy, Johnson chiese al Congresso più soldi per la corsa alla luna della NASA, il che significava, per inciso, più soldi per i suoi partner commerciali texani.[20] Durante l’amministrazione Johnson, il Texas divenne il cuore economico della NASA, che contribuisce ancora oggi con più di 4.7 miliardi di dollari all'economia dello Stato, e il 90 per cento dell'economia della Regione economica del Gulf Coast, secondo le fonti ufficiali. Non sapremo mai quante tangenti Johnson sia riuscito ad ottenere.
 
Johnson e Webb nello studio ovale luglio 1967
 
 
L’operazione lunatica della NASA
 
Gli statunitensi sono andati sulla luna durante la presidenza Nixon, appena cinque mesi dopo che Johnson aveva lasciato la Casa Bianca. Curiosamente, James Webb non se l’è sentita di restare a bordo fino al compimento di questo balzo da gigante per l'umanità; si è dimesso quando Johnson ha annunciato che non si sarebbe ri-candidato alle elezioni del 1968.
 
Quindi Wiesner deve essersi sbagliato dopotutto sulle "cinture di radiazioni" che, secondo lui, precludevano un viaggio con equipaggio sulla luna. O era vero? Il 24 giugno 2005, la NASA ha rilasciato questa straordinaria dichiarazione:
 
La Vision for Space Exploration della NASA prevede un ritorno sulla Luna come preparazione per viaggi ancora più lunghi su Marte e oltre. Ma c'è un potenziale ostacolo: le radiazioni. Lo spazio oltre l'orbita terrestre bassa è inondato da intense radiazioni provenienti dal Sole e da sorgenti galattiche profonde come le supernove. […] il modo più comune per affrontare le radiazioni è semplicemente bloccarle fisicamente, come fa lo spesso cemento attorno a un reattore nucleare. Ma realizzare astronavi di cemento non è possibile.
 
Esistono dozzine di documenti degli ingegneri della NASA che spiegano perché viaggiare oltre l'orbita terrestre inferiore rimane un ostacolo per le missioni con equipaggio, ad esempio questa :
 
Le radiazioni spaziali sono molto diverse e più pericolose delle radiazioni sulla Terra. Anche se la Stazione Spaziale Internazionale si trova proprio all'interno del campo magnetico protettivo della Terra, gli astronauti ricevono una radiazione dieci volte superiore a quella che si verifica naturalmente sulla Terra. Al di fuori del campo magnetico ci sono i raggi cosmici galattici (GCR), gli eventi di particelle solari (SPE) e le fasce di Van Allen, che contengono radiazioni spaziali compresse. / La NASA è in grado di proteggere l'equipaggio dagli SPE consigliando loro di ripararsi in un'area dotata di materiali di schermatura aggiuntivi. Tuttavia, i GCR sono molto più difficili da tenere a bada. Queste particelle altamente energetiche provengono da tutta la galassia. Sono così forti da essere in grado di lacerare metalli, plastica, acqua e materiale cellulare. E quando queste particelle passano, neutroni, protoni, e altre particelle sono generate in una cascata di reazioni che si verificano attraverso i materiali di schermatura. Questa radiazione secondaria a volte può causare un ambiente di radiazione peggiore per l'equipaggio.
 
L'ingegnere della NASA Kelly Smith ha spiegato in un breve documentario sul programma Orion in corso (Orion Trial by Fire) che le cinture di Van Allen pongono sfide così serie che "Dobbiamo risolvere queste sfide prima di inviare persone attraverso questa regione dello spazio".
 
Come hanno fatto allora nel 1969? L'equipaggio non ha riportato ferite. Ore dopo essere tornati sulla terra, Neil Armstrong, Michael Collins e Edwin "Buzz" Aldrin sembravano "riposati, rasati e freschi, come se fossero appena tornati da una giornata alle terme", ha osservato Dave McGowan in Wagging the Moondoggie .
 
 
 
 
Forse quello che sembra cartone e stagnola attorno al modulo lunare pressurizzato era in realtà fatto di cemento ad alta tecnologia. Non lo sapremo mai perché, come ha spiegato l'astronauta veterano della NASA Donald Roy Pettit, “Il problema è che non abbiamo più la tecnologia per farlo. Eravamo abituati, ma abbiamo distrutto quella tecnologia ed è un processo doloroso ricostruirla di nuovo". Ascoltate Pettit con le tue orecchie, così come Kelly Smith e altri ingegneri della NASA, in questo video di 10 minuti.
 
L'avete sentito: la NASA non riesce a capire come hanno mandato gli uomini sulla luna. A peggiorare le cose, hanno perso i 700 cartoni di videocassette magnetiche dei film originali. Dopo anni di richieste ai sensi del Freedom of Information Acts, il portavoce della NASA Gray Hautaluoma ha spiegato: “Non li vedevamo da un po'. Abbiamo cercato per più di un anno e non li abbiamo trovati".
 
Ora, inviare un robot sulla luna è facile, quindi forse si potrebbe imparare qualcosa sulla tecnologia Apollo perduta se i robot potessero essere inviati a ispezionare i materiali lasciati dagli astronauti sui siti di atterraggio sulla luna. Ma nel 2011, quando alcune organizzazioni private stavano pianificando di fare proprio questo, la NASA ha emesso una legislazione senza precedenti che vietava a qualsiasi robot di avvicinarsi a qualsiasi sito di atterraggio dell'Apollo entro un raggio di 2 chilometri. Il documento di 93 pagine della NASA giustifica la decisione con la necessità di (cercate di non ridere): "proteggere e preservare il valore storico e scientifico dei manufatti lunari del governo degli Stati Uniti".
 
Ora, ci sono alcuni scettici che non accettano le scuse a buon mercato cui è ricorsa la NASA per giustificare il fatto di non aver inviato alcun uomo sulla luna per cinquant'anni. Inviare uomini sulla luna, affermano, non dovrebbe essere più difficile per la NASA che mandare Mary Poppins al parco dei cartoni animati. Tutto ciò di cui c’è bisogno è uno studio cinematografico e la tecnologia del green-screen. Il fotografo e regista italiano Massimo Mazzucco mostra come lo si può fare nel suo film del 2018 American Moon.
 
Questo è, credo, il modo in cui Johnson ha ingannato gli Stati Uniti e, così facendo, ha plasmato gli Stati Uniti a sua immagine e somiglianza: il maestro dell'inganno.
 
 
Note:
 
[1] Robert F. Kennedy, Jr., American Values: Lessons I Learned from My Family, HarperLuxe, 2018, pp. 226-229.
 
[2] Joan Mellen, A Farewell to Justice, Potomac Books, 2007.
 
[3] Charles Kaman, “Politics had reared its ugly head in a very certain way,” in stonezone.com/article.php?id=633
 
[4] Michael Marks, “Why Apollo 11 Wouldn’t Have Happened Without Lyndon Johnson” July 19, 2019, www.texasstandard.org/stories/why-apollo-11-wouldnt-have-happened-without-lyndon-johnson/. Un articolo forse più breve di John Logsdon può essere letto qui.
 
[5] Charles Fishman, “If President Kennedy hadn’t been killed, would we have landed on the Moon on July 20, 1969? It seems unlikely,” www.fastcompany.com/90376962/if-president-kennedy-hadnt-been-killed-would-we-have-landed-on-the-moon-on-july-20-1969-it-seems-unlikely
 
[6] David Baker, The Apollo Missions: The Incredible Story of the Race to the Moon, Arcturus, 2018, p. 55.
 
[7] Jeff Shesol, “Lyndon Johnson’s Unsung Role in Sending Americans to the Moon”, 20 luglio 2019, https://www.newyorker.com/news/news-desk/lyndon-johnsons-unsung-role-in-sending-americans-to-the-moon
 
[8] Wiesner Committee, “Report to the President-Elect of the Ad Hoc Committee on Space,” 10 gennaio 1961, www.hq.nasa.gov/office/pao/History/report61.html
[9] Moonrise podcast, https://www.washingtonpost.com/podcasts/moonrise/jfk-and-the-secret-tapes/
 
[10] Citato in John Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, Palgrave Macmillan, 2010, p. 213
 
[11] Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, p. x.
 
[12] Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, p. 168 e 160.
 
[13] Izvestia, 25 ottobre 1963 , citato in John Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, p. 187.
 
[14] Charles Fishman, “If President Kennedy hadn’t been killed, would we have landed on the Moon on July 20, 1969? It seems unlikely,” www.fastcompany.com/90376962/if-president-kennedy-hadnt-been-killed-would-we-have-landed-on-the-moon-on-july-20-1969-it-seems-unlikely
 
[15] Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, p. 198.
 
[16] Citato in Gerhard Wisnewski, One Small Step? The Great Moon Hoax and the Race to Dominate Earth From Space, 2005, Clairview Books, p. 296.
 
[17] Intervista di Wiesner citata in John Logsdon, John F. Kennedy and the Race to the Moon, p. 83.
 
[18] Fonte: en.wikipedia.org/wiki/Jerome_Wiesner
 
[19] Kennedy’s Peace Speech is quoted in James Douglass, JFK and the Unspeakable: Why He Died and Why It Matters, Touchstone, 2008 , pp. 390-392.
 
[20] Fishman, “If President Kennedy hadn’t been killed, would we have landed on the Moon on July 20, 1969? It seems unlikely,” www.fastcompany.com/90376962/if-president-kennedy-hadnt-been-killed-would-we-have-landed-on-the-moon-on-july-20-1969-it-seems-unlikely

 

Ossin pubblica articoli che considera onesti, intelligenti e ben documentati. Ciò non significa che ne condivida necessariamente il contenuto. Solo, ne ritiene utile la lettura